Canzone italiana e napoletana
Tutto sulla canzone italianaVuoi conoscere e approfondire la cultura, la storia e la lingua italiana attraverso la musica? Questa è la lezione giusta per te! Con l’aiuto di materiale audio video diamo uno sguardo a quelli che sono stati gli anni fondamentali della canzone italiana come ad esempio gli anni 60, 70, 80 e 90. Ci soffermiamo sui cantautori più importanti dell’epoca come ad esempio Adriano Celentano, Mina ed altri ancora e ascoltiamo le loro canzoni più famose e divertenti. Nella lezione oltre che ascoltare alcune delle canzoni più famose ci soffermiamo anche sui testi più belli ed interessanti.
|
Haluatko tutustua ja syventää tietämystäsi italian kulttuurista, historiasta ja kielestä sen musiikin kautta? Silloin tämä on oikea kurssi sinulle! Kuuntelemalla ja laulujen sanoja analysoimalla tutustumme muun muassa italian musiikkikulttuurin kultavuosiin eli 60-, 70-, 80- ja 90 lukuihin. Pysähdymme tarkemmin kuuluisimpiin laulajiin kuten esimerkiksi Adriano Celentanoon ja Minaan ja kuuntelemme heidän tunnetuimpia kappaleitaan. Kuuluisimpien laulujen kuuntelun lisäksi tutustumme myös kauneimpiin ja mielenkiintoisimpiin teksteihin.
|
La canzone napoletanaApprofondiamo la conoscenza della cultura napoletana attraverso la canzone. Diamo uno sguardo all’evoluzione della canzone napoletana e ci soffermiamo sui periodi più importanti ascoltando i brani più famosi come ad esempio Torna a Surriento, O sole mio, Chella ‘lla ed altri ancora. Brani che hanno reso la canzone napoletana famosa in tutto il mondo.
|